
Tutto sommato potrebbe essere piacevole andare a piedi in giro per Fiesso.
Il paese è piccolo e per convergere al centro è difficile fare più di uno o due chilometri.
C’è persino una certa varietà di paesaggi: dal grande fiume, la Brenta, al piccolo corso d’acqua di risorgiva, il Serraglio, passando per la zona delle ville e qualche interessante residuo di campagna: ci vorrebbe però una qualche attenzione ai percorsi pedonali e ciclabili.
Per quanto migliorabile, solo il Serraglio è attrezzato con qualche decoro; per il resto a piedi ci si va a proprio rischio e pericolo, dato che anche nelle strade principali i marciapiedi sono per gran parte un optional.
Qualche metro nella parte centrale della Regionale 11, ma poi? E le piste ciclabili? A mala pena segnate con una riga per terra, affidandosi alle capacità degli automobilisti di schivare gli altri utenti della strada.
E allora a piedi o in bici chi ci va? In pochi, troppo pochi, salvo il sabato o la domenica. In assenza di marciapiedi e di piste ciclabili, infatti, le strade sembrano proprietà esclusiva degli automobilisti anche se non dovrebbe essere così, perché pedoni e ciclisti, in assenza di infrastrutture dedicate, hanno gli stessi diritti dei mezzi a motore.
E quindi alla fine molti preferiscono usare l’auto: eppure andare a piedi ti permette di vedere il panorama, incontrare gli amici, fare nuove conoscenze. E sia rischia pure di accorgersi che c’è qualche buca da chiudere, qualche cartello di ripristinare, qualche pianta da curare, ma questo è un altro discorso.
Articoli dal blog
- Corso gratuito di disostruzione delle vie aeree nei bambini con una parte teorica e una prova pratica.Il gruppo consiliare PerFiesso organizza un corso gratuito di disostruzione delle vie aeree nei bambini con una parte teorica e una prova pratica a Fiesso d’Artico. Mercoledì 15 febbraioSala ConsiliareComune di Fiesso d’Articodalle 20.45 alle […]
- Donna Vita Libertà – L’iran ieri, oggi, domaniVenerdì 10 febbraio alle ore 20.45 in Sala Consiliare a Fiesso d’Artico si terrà un incontro sull’Iran contemporaneo e sulla violenza di genere. L’iniziativa è promossa dal Gruppo consiliare PerFiesso in collaborazione con la sezione […]
- Denuncia le contraddizioni dell’attuale Amministrazione che procede con un’azione indeterminata e confusa.Il gruppo consiliare PerFiesso denuncia le contraddizioni dell’attuale Amministrazione che procede con un’azione indeterminata e confusa. Martellato, ex sindaco e attuale assessore, non sembra allineato alla sua maggioranza. Accade infatti sempre più spesso che come capogruppo dell’opposizione a Mira avanzi richieste non portate avanti dalla sua Giunta di Fiesso d’Artico, e lamenti decisioni prese a Mira anche quando queste sono in perfetta consonanza con quanto deciso dalla Giunta a Fiesso: è una speculazione politica che svolge a Mira, o una dissociazione dalla linea della sua maggioranza a Fiesso? Le cose si complicano se a queste due funzioni (Mira e Fiesso) si aggiunge quella di Presidente della Conferenza dei Sindaci: accade così che proponga per tutto il distretto la riattivazione degli educatori di strada, tranne che a Fiesso; forse perché lo aveva proposto mesi prima la minoranza? Noi rimaniamo focalizzati sulla soluzione dei problemi dei nostri concittadini e chiediamo all’Amministrazione di Fiesso d’Artico di fare altrettanto.