Perché Per Fiesso (XFiesso)?

La voce alternativa per cercare soluzioni e nuove proposte per migliorare il paese.

Siamo un gruppo di cittadini di Fiesso d’Artico che credono fortemente nelle potenzialità del luogo dove abitano e nelle persone che vi risiedono.

Negli anni abbiamo maturato la convinzione che molte idee ed energie non siano riuscite ad emergere né siano state debitamente ascoltate o valorizzate.
Vogliamo condividere con te il nostro pensiero e vogliamo sapere cosa ne pensi. Leggi i contenuti che più ti interessano e che abbiamo predisposto in questo sito. Lasciaci un tuo messaggio e/o segnalaci la tua disponibilità a collaborare con noi utilizzando il Blog.

INTERPELLANZE

CONSIGLI COMUNALI

APPROFONDIMENTI

ARCHIVIO INTERVENTI
CONSIGLI COMUNALI

Le tematiche che affrontiamo

 

Ambiente

Ha dell’incredibile, eppure ARPAV certifica che l’aria che respiriamo tutto l’anno è di scarsa qualità, pessima addirittura in un numero significativo di giornate. Serve invertire subito la tendenza e restituire al nostro territorio un’aria decente. I campi e il verde non sono più un presidio sufficiente: è urgente mettere in atto una politica di segno diverso.

 

Infrastrutture pubbliche

Traffico pesante in pieno centro. Viabilità secondaria malridotta con poche piste ciclabili e con scarsa manutenzione. Marciapiedi praticamente inesistenti. Scuole costruite per cinquemila abitanti a fronte di una popolazione di quasi novemila persone. Parchi pubblici spesso maltenuti o per nulla curati. Tutto ciò è semplicemente inadeguato.

 

DIGNITà SINGOLO INDIVIDUO

Vogliamo valorizzare le attività commerciali che sono già presenti e attirarne di nuove. Pensiamo che sarebbe utile avere qualche servizio in più senza dover andare per forza a Dolo, a Padova o nella vicina Stra. Vi immaginate degli spazi attrezzati, anche solo per fermarsi a chiacchierare o per trascorrere del tempo di qualità?

 

CULTURA TRA GIOVANI E ANZIANI

La nuova biblioteca e suoi libri hanno fatto contenti i più piccoli. Ma dove trovano un po’ di spazio i ragazzi più grandi che vogliano fare i compiti, suonare, cantare, fare nuove attività, creare, studiare o anche loro fermarsi a leggere un libro? E dove dovrebbero andare i pensionati che vogliano consultare dei giornali o delle riviste? Dove sono gli spazi e le occasioni di incontro e di crescita?